La sindrome della vescica timida (o Paruresis) può essere definita come l'impossibilità o la grande difficoltà a orinare in presenza di altre persone che possono sentire o vedere oppure in momenti in cui si è sotto pressione oppure su mezzi di trasporto pubblici quali treni o aerei. La capacità di svuotamento è comunque normale quando quei vincoli o fattori sono assenti: tipicamente nel bagno di casa.
La ricerca in America suggerisce che circa 1% della popolazione potrebbe soffrire di questa problema, con gradi di severità che variano tra una difficoltà moderata di usare gli orinatoi, ad un' incapacità totale di usare un qualsiasi altro bagno se non quello di casa. Gli uomini sembrano soffrire di più delle donne, probabilmente dovuto ai costumi sociali differenti. Malgrado il probabile alto numero di sofferenti, questo disturbo è poco conosciuto; si pensa che ciò sia dovuto a:
a) per la natura imbarazzante del problema
b) (relativo a questo) basso numero di sofferenti effettivi che si presentano dal medico.
La Paruresis può creare problemi di rapporti sociali e può spesso condizionare la vita degli individui. Ad esempio portano ad evitare viaggi, funzioni sociali, stadi e così via. Le conseguenze psicologiche possono diventare serie come la depressione e l'ansia. Le scelte di lavoro e le decisioni di carriera spesso sono influenzate negativamente.
Lo scopo di questo sito è quello di rompere il silenzio circa la Paruresis e fornisce un Forum per consigli e discussioni come supporto. Accorgersi semplicemente che non si è "quell’ unica persona al mondo" a soffrire di questa condizione debilitante è spesso una rivelazione per chi soffre di questa sindrome. Se conoscete qualcuno che sembri averla, potreste consigliargli di visitare questo sito.
Contatto: